• Inferriata scorrevole interno muro | Case History

    Esempio di realizzazione con inferriata Exten bianca a scomparsa all'interno di un intercapedine nel muro.

    Inferriata scorrevole interno muro

    Quando morirò, mi piacerebbe scomparire. Non direbbero è morto oggi, direbbero è scomparso
    Cit. Andy Warhol

    Il desiderio di sicurezza provoca spesso un braccio di ferro con la cura estetica della propria casa. Così come accaduto per un nostro cliente di Milano che, ristrutturando la veranda di casa propria, aveva necessità di proteggere l'appartamento da potenziali accessi dal terrazzo, ma al tempo stesso, mantenere una pulizia e un design minimalista ricercato nella fase di ristrutturazione. In questo articolo mostriamo, passo-passo, le fasi di progettazione e realizzazione al solo scopo indicativo, essendo questo genere di lavori mai standard, ma personalizzato caso per caso a seconda della stratigrafia del muro e del modello di inferriata scelto.

    Progettare un'inferriata scorrevole a scomparsa totale

    Come detto realizzare un'inferriata di sicurezza con sistema a scomparsa totale prevede una parte preliminare di progettazione. Il nostro ufficio tecnico è disponibile a supportarti in questa fase. Prima di iniziare bisogna tenere in considerazione i seguenti aspetti:

    1. Sono necessarie opere murarie, quindi bisognerà coinvolgere un muratore.
    2. E' necessario realizzare un'intercapedine o acquistare un controtelaio (es. tipo scrigno).
    3. E' necessario realizzare un progetto preliminare.
    4. L'inferriata ad incasso ha un costo maggiore rispetto una normale.

    Nella prima fase, abbiamo raccolto in modo sommario alcune informazioni riguardo la stratigrafia (composizione interna del muro) e valutatato l'esistenza degli spazi necessari per l'esecuzione in fase di posa.

    Da un confronto tra cliente, muratore e ufficio tecnico abbiamo realizzato un primo bozzetto fatto a mano libera.

     

    Bozzetto sezione orizzontale con ingombri

    Bozzetto progetto inferriata sezione orizzontale con ingombri

     

    Bozzetto sezione verticale con ingombri
    Bozzetto progetto inferriata sezione verticale con ingombri

     

    A seguito dell'approvazione del bozzetto fatto a mano libera siamo passati alla realizzazione (anche se non obbligatoria) del disegno tecnico esecutivo in scala, riportiamo qui sotto le immagini:

     

    Disegno esecutivo in scala della sezione orizzontale
    Disegno esecutivo inferriata scorrevole interno muro della sezione orizzontale

     

    Disegno esecutivo in scala della sezione verticale
    Disegno esecutivo inferriata scorrevole interno muro della sezione verticale

     

    Infine, prima della costruzione, abbiamo realizzato una simulazione in 3D con visione prospettica, ove mostriamo il dettaglio in trasparenza della porzione di muro nella quale incassare l'inferriata quando aperta.

     

     

    Vista prospettica inferriata incasso interno muro tipo "scrigno" nella posizione aperta
    vista prospettica inferriata incasso interno muro scrigno

     

    Vista prospettica inferriata incasso interno muro tipo "scrigno" nella posizione chiusa
    vista prospettica inferriata incasso interno muro scrigno

     


    Dal progetto alla realtà

    Nelle immagini seguenti mostriamo il risultato finale: tutti i profili del telaio sono resi invisibili, la guida superiore ed il riscontro dal lato della serratura sono incassati, la guida inferiore è alzabile in modo da eliminare l'inciampo quando aperta, l'inferriata scorre all'interno del muro nell'intercapedine sul lato destro.

     

    Inferriata modello Exten estensibile interno muro
    inferriata estensibile scorrevole interno muro chiusura

     

    Profilo guida superiore incassato
    profilo per inferriata a scomparsa
    Profilo guida inferiore alzabile
    guida inferiore alzabile per inferriata a scomparsa
    Inferriata totalmente aperta
    dettaglio inferriata scomparsa interno muro
    Profilo guida inferiore alzabile
    guida inferiore alzabile Cancelletto estensibile Exten

     

    Quanto costa?

    Realizzare un'inferriata ad incasso interno al muro è un'operazione realizzabile anche con il fai-da-te, ma è necessario sostenere i costi per l'acquisto di un controtelaio e affrontare i costi necessari per le opere murarie. Un'inferriata predisposta per scorrere all'interno del muro ha un supplemento di costo, rispetto ad una tradizionale, di circa il 25%. E' possibile preventivare online ed in completa autonomia il costo di una grata estensibile a scomparsa semplicemente inserendo le misure luce nel configuratore di inferriate.

     

    Scarica scheda tecnica Cancelletto Estensibile Exten

     


    Se ti è piaciuto questo caso di successo non ti resta che cliccare sul banner e richiedere un preventivo.

    inferriate interne al muro scopri quanto costano in pochi click

     


    Prodotti che potrebbero interessarti




    Hai domande? Scrivi qui sotto Supporto Clienti Inferriate.it

  • inferriata su finestra

    Inferriata Unica


    Nella ricerca spasmodica di un buon prodotto ad un prezzo onesto, considerando comunque la necessità di non pretendere l'impossibile a scapito della qualità, mi sono imbattuta in questa Azienda, dove ho trovato una sintesi perfetta di professionalità, gentilezza, qualità, correttezza e velocità nella realizzazione e consegna dei prodotti. Oltre le mie aspettative. Tutto! Grazie! Grazie a Giulia, in particolare, che mi ha seguita e consigliata dall'inizio alla fine con la sua gentilezza e professionalità.

    Anna Grazia Conte, 18/01/2025

  • Inferriata Exten


    Ottimo prodotto molto oltre le aspettative!! Consegna nei tempi stimati!! Personale gentile e disponibile!!! Tutto impeccabile!!

    Davide di Pieve, 17/01/2018

  • inferriata exten verniciata installazione a noto

    Inferriata Exten


    Ottimo prodotto, ottima finitura; mi ritengo soddisfatto. Per montaggio su monoblocchi di legno ed ancorare le grate alla muratura, consigliate l'utilizzo di viti da 12 cm.

    Giuseppe da Noto, 03/11/2017

Vedi tutte