• Installare inferriate su cappotto isolante

    Installare le inferriate su una facciata rivestita dal cappotto esterno isolante non è impossibile, questo tutorial ti spiega come.

    Fissaggio inferriate su cappotto isolante

    Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali neri.
    Coco Chanel

    Se la tua casa è stata ricoperta da un bellissimo "cappotto" esterno isolante, te ne accorgi perché battendoci sopra con le nocche delle dita "suonerà vuoto". Ecco, quello è stirene espanso applicato al muro della facciata e ricoperto da intonaco, un'ottima soluzione per una casa più efficiente: più calda d'inverno e più fresca d'estate. Ora però le tue finestre sono facilmente violabili e sei preoccupato per la tua sicurezza, vorresti mettere delle grate, ma come si fa?

    Installare un'inferriata su di una facciata rivestita con cappotto isolante è possibile! In questo breve tutorial mostreremo un paio di soluzioni. Non dimenticare, che se hai altre perplessità, c'è uno spazio a fondo pagina dove poter scrivere la tua domanda.

    Il tassello ad espansione in dotazione non può garantire una corretta tenuta al muro, perché il sistema ad espansione non troverà una struttura solida nella quale espandersi, infatti il "cappotto" è di materiale leggerissimo e facilmente deformabile.

    Ecco alcune soluzioni:

    Tassello speciale per cappotto

    In questo video, al minuto 0:57, viene mostrato un tassello speciale della Fischer, il quale ha la funzione, oltre che di ancorare l'oggetto al muro rivestito, di eliminare il ponte termico, ovvero evitare che il caldo o freddo venga trasmesso dal sistema di fissaggio.

     

     

     

    Tassello prolungato per cappotto

    Supponiamo di avere un cappotto esterno di 6 cm che riveste il muro su cui dobbiamo fissare l'inferriata. I tasselli in dotazione sono lunghi 4 cm per 8 mm di diametro, ovviamente troppo poco. Una soluzione smart che ci suggeriscono direttamente i nostri installatori di inferriate è quella di acquistare dei tasselli più lunghi, in questo caso da 10 cm ( 4+6 cm ) ed un tubetto di acciaio diametro 10 mm (se ad es. usiamo dei tasselli diam. 8 mm) da infilare nel cappotto prima di aver inserito il tassello. Ci troveremo quindi un tassello lungo 10 cm, annegato nel muro per 4 cm, mentre la parte restante del tassello per 6 cm sarà contenuta nel tubetto di acciaio, il quale fungerà da distanziatore, appunto, per evitare lo schiacciamento del cappotto durante il serraggio delle viti.

     

    tubetto acciaio       tassello espansione

     

    Blocchetto EPS

    Solo nel caso in cui la casa sia ancora in fase di progettazione / costruzione è possibile inserire questa predisposizione. Uno speciale blocchetto di EPS ad altissima densità dovrà essere montato dal cappottista negli angoli del muro dove si prevede di fissare le inferriate (valido anche per persiane, zanzariere, etc). Il blocchetto è di un materiale molto compatto per cui, una volta finito l'intonaco, sarà possibile procedere al fissaggio utilizzando i tasselli ad espansione in dotazione.

    Ecco un link di approfondimento di un sistema simile in commercio.

    sistema fissaggio per inferriate al cappotto isolante

     

    Prodotti che potrebbero interessarti




    Hai domande? Scrivi qui sotto Supporto Clienti Inferriate.it

  • inferriata su finestra

    Inferriata Unica


    Nella ricerca spasmodica di un buon prodotto ad un prezzo onesto, considerando comunque la necessità di non pretendere l'impossibile a scapito della qualità, mi sono imbattuta in questa Azienda, dove ho trovato una sintesi perfetta di professionalità, gentilezza, qualità, correttezza e velocità nella realizzazione e consegna dei prodotti. Oltre le mie aspettative. Tutto! Grazie! Grazie a Giulia, in particolare, che mi ha seguita e consigliata dall'inizio alla fine con la sua gentilezza e professionalità.

    Anna Grazia Conte, 18/01/2025

  • Inferriata Exten


    Ottimo prodotto molto oltre le aspettative!! Consegna nei tempi stimati!! Personale gentile e disponibile!!! Tutto impeccabile!!

    Davide di Pieve, 17/01/2018

  • inferriata exten verniciata installazione a noto

    Inferriata Exten


    Ottimo prodotto, ottima finitura; mi ritengo soddisfatto. Per montaggio su monoblocchi di legno ed ancorare le grate alla muratura, consigliate l'utilizzo di viti da 12 cm.

    Giuseppe da Noto, 03/11/2017

Vedi tutte