Inferriata o inferiata?
Se stai cercando un'inferriata, inizia a chiamarla nella maniera corretta e scopri come potrà difenderti a lungo.

Ci sono errori grammaticali anche nel suo silenzio.
Cit. Stanislaw Jerzy Lec
Che si scriva con una o con due R, l'importante è che ci protegga! Potremmo riassumere così il dilemma sulla corretta scrittura della parola che identifica i sistemi di sicurezza passiva utilizzati per proteggere ambienti pubblici o privati dai tentativi di furto.
Chiarito che la dicitura corretta sia con doppia "erre" e quindi bisogna parlare di INFERRIATE e non di inferiate, scopriamo assieme i numerosi termini utilizzati per descriverle:
- inferriata di sicurezza
- grata di sicurezza
- cancelletto estensibile di sicurezza
- sbarre anti-ladro
- graticolato
- griglia
- cancellata
Insomma, che si chiami un un modo piuttosto che in un'altra l'importante è che la nostra inferriata abbia tutte le caratteristiche utili per essere considerata un prodotto di sicurezza, certificato, testato e a prova di ladro!
Prodotti che potrebbero interessarti
-
Cancelletto Scorrevole Verniciato
a partire da 216 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 36%
-
Inferriata Apribile Snodata
a partire da 296,50 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 36%
-
Inferriata Pronta Consegna
a partire da 219 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 36%
🌼 -40+5 % PROMO PRIMAVERA 🌼
-
Inferriata Acciaio Design Vista
a partire da 194,50 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 36%
Hai domande? Scrivi qui sotto