Incentivi in Lombardia per acquisto di inferriate di sicurezza
Regione Lombardia ha approvato uno stanziamento di 9 milioni di contributi per aumentare la sicurezza delle strutture con risorse destinate all'installazione di inferriate e sistemi antifurto.

El mond l’è mezza de vend e mezz de comprà.
Proverbio Lombardo
LOMBARDIA, 2018 – La Regione Lombardia destina nove milioni di euro alle micro, piccole e medie imprese lombarde che vogliono difendersi dai ladri con sistemi di protezione e allarme, come antifurti e inferriate. La somma fa parte dei 26 milioni di euro stanziati nel fondo per il sostegno al credito dalla Regione guidata da Attilio Fontana.
Il bando è composto da due misure, entrambe finalizzate a sostenere le micro e piccole imprese commerciali e artigiane. La prima prevede contributi per aumentare la sicurezza delle strutture con risorse destinate, per esempio, a sistemi di antifurto, antirapina o antintrusione ad alta tecnologia, casseforti, metal detector, serrande e inferriate e all'acquisto di dispositivi di pagamento elettronici per ridurre il flusso di denaro contante. La seconda stanzia risorse per investimenti in impianti e attrezzature innovative volte a ridurre il consumo energetico, migliorando di conseguenza l'impatto ambientale (attrezzature e impianti come lavatrici a uso professionale, lavastoviglie, forni elettrici o microonde, caldaie o cappe di aspirazione dei fumi). Lo stanziamento complessivo sarà di 9 milioni di euro: 8 da parte di Regione Lombardia e uno dal Sistema Camerale Lombardo.
"Regione Lombardia, con il presidente Attilio Fontana - osserva Alessandro Mattinzoli, assessore allo Sviluppo Economico - tiene alto il livello non solo dell'efficienza, ma soprattutto della lungimiranza e della capacità di tradurre in atti concreti e utili i bisogni di tutto il nostro tessuto produttivo. Questi provvedimenti concreti dimostrano che la Giunta della Lombardia da una parte guarda a chi investe e crea lavoro, e dall'altra all'ambiente e alle tecnologie avanzate per offrire soluzioni sane e pulite per le future generazioni"
I soggetti beneficiari sono micro e piccole imprese con almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia.
Sono previsti contributi a fondo perduto del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 5.000 euro per la misura relativa alla sicurezza e fino a un massimo di 10.000 euro per quella relativa alla sostenibilità. Ogni impresa può presentare fino a due domande, una per la sicurezza e una per la sostenibilità.
Le domande potranno essere presentate a partire da febbraio 2019.
Prodotti che potrebbero interessarti
-
Cancelletto Scorrevole Verniciato
a partire da 156 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 50%
-
Inferriata Apribile Decorata
a partire da 195,64 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 50%
-
Inferriata Acciaio Design Vista
a partire da 176,40 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 50%
-
Inferriata Scorrevole a Scomparsa
a partire da 336 €/mq
IVA esclusa - trasporto OMAGGIO
Bonus Fiscale 50%
Hai domande? Scrivi qui sotto