• Pubblica Sicurezza: Intervista al Sindaco di Cusago Daniela Pallazzoli

    Cosa rende una comunità sicura? Abbiamo parlato di Pubblica Sicurezza con il sindaco di Cusago, comune dell'hinterland milanese, leggi l'intervista.

    Pubblica Sicurezza: Intervista al Sindaco di Cusago Daniela Palazzoli

    L'uomo è per natura un animale destinato a vivere in comunità.
    Cit. Aristotele

    In un contesto apparentemente tranquillo e sicuro, occorre, sempre e comunque, non abbassare la guardia, ma proteggersi in modo preventivo.

    Cusago, alle porte di Milano, è un comune di 3900 abitanti circa con un basso tasso di microcriminalità, posizionato nei primi posti nella lista dei comuni per ricchezza procapite. Del tema della sicurezza e della tutela della proprietà privata abbiamo parlato con Daniela Pallazzoli, sindaco di Cusago.

    Inferriate Cusago


    Il Comune come garantisce la sicurezza ai suoi cittadini?

    Ogni giorno sono presenti due agenti di polizia locale che presidiano tutto il territorio comunale in collaborazione le pattuglie del Comune di Trezzano: dopo alcuni mesi di sperimentazione del servizio di polizia locale in forma associata tra i due comuni è infatti partito il pattugliamento congiunto, attivo tutti i giorni della settimana.

    In aggiunta, dal primo di luglio è inoltre in funzione il servizio di vigilanza notturno degli edifici e dei parchi pubblici di Cusago, affidato alla società IVRI sulla base di procedura pubblica.

    Ciò nonostante sono purtroppo presenti episodi di microcriminalità che aumentano di frequenza in particolare nei mesi estivi, quando il caldo invita a tenere aperte le finestre e la malavita ne approfitta per mettere a segno i suoi colpi a danno delle abitazioni.

     

    Come consiglia ai cittadini di proteggere al meglio la propria abitazione?

    E’ bene che i cittadini provvedano a difendere la propria casa e a installare opportune protezioni.

    In alcuni condomìni sono presenti guardiole con dipendenti che monitorano costantemente l’accesso oppure ‘volanti’ che circolano nei paraggi dell’abitazione, pagate dai privati cittadini per avere garanzia di maggiore sicurezza. Certamente questa soluzione implica una certa e costante disponibilità economica, che spesso non è condivisa da tutti i condomìni. Ognuno, però, può proteggere la propria abitazione con diverse soluzioni, ad esempio con inferriate esterne ai serramenti e con allarmi acustici abbinati a sensori di rilevazione presenza.


    Noi riteniamo che le inferriate in particolare siano fondamentali nelle abitazioni al piano terra e in particolare in estate, un periodo in cui anche a Cusago - come lei dice – si concentra il picco dei furti in appartamento. Le inferriate permettono infatti di tenere le finestre aperte mantenendo però alto il livello di sicurezza e fungono da importante deterrente per i malintenzionati, consentendo di evitare violazioni.

    Consiglia quindi anche lei l’utilizzo di inferriate?

     

    Sono d’accordo con voi nel ritenere l’uso delle inferriate un ottimo sistema per evitare furti negli appartamenti.

     

    Aumenta la sicurezza della tua casa


    Prodotti che potrebbero interessarti




    Hai domande? Scrivi qui sotto Supporto Clienti Inferriate.it

  • inferriata estensibile verniciata

    Cancelletto estensibile exten


    Ottimo rapporto qualità prezzo!

    Alessandro Gamberini, 05/04/2025

  • cancelletto estensibile alessandria

    Inferriata Exten


    Ho installato l'inferriata e devo dire che è un ottimo prodotto, se avrò ancora bisogno mi rivolgerò ancora a voi. Saluti.

    Giovanni da Alessandria, 21/05/2019

  • exten inferriata torino

    Inferriata Exten


    Ottimo prodotto e molto robusto, prezzo giusto, montaggio semplice e veloce.

    Ermanno da Torino, 17/02/2017

Vedi tutte